SETTORE TERMOIDRAULICA


Il principio dei pannelli radianti si basa sulla circolazione di acqua calda a bassa temperatura (in genere tra i 30 e i 35 °C) in un circuito chiuso, che si sviluppa coprendo una superficie radiante molto elevata.
Nella versione più semplice, più diffusa e più efficace, il sistema viene realizzato inserendo del polistirene espanso sopra la soletta portante del pavimento. Al di sopra dell'isolante vengono posate le tubazioni o i conduttori scaldanti, che vengono annegate completamente nello strato di supporto (il "massetto"), generalmente costituito da calcestruzzo.
Infine, si ricopre il massetto con il rivestimento finale: solitamente piastrelle, ma anche parquet, linoleum, moquette, ecc. Il passo di posa è variabile, perfino all’interno dello stesso locale: il progettista può scegliere di infittire i passi laddove è necessaria una maggiore emissione termica, cioè vicino alle pareti esterne. I Pannelli Radianti in Polistirene Espanso ICSS sono da anni riconosciuti dal mercato come ottimamente performanti.
PANNELLO PIANO STAMPATO
Pannelli per riscaldamento a pavimento
MATERIALE
Polistirene espanso
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO
E
CARATTERISTICHE
Con riquadri in bassorilievo che consentono l’allineamento dei tubi di qualsiasi diametro.
Provvisto sui quattro lati di battentatura con sovrapposizione e aggancio per la tenuta durante il getto del massetto.
RIVESTIMENTO
Polistirene laminato ad alta densità, ecocompatibile, con funzione di barriera al vapore.
DIMENSIONI UTILI NETTE DEL PANNELLO (in mm)
1200 x 700
SPESSORE TOTALE DEL PANNELLO (in mm)
20 – 30

PANNELLO BUGNATO 5033
Pannelli per riscaldamento a pavimento
MATERIALE
Polistirene espanso
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO
E
CARATTERISTICHE
Con bugne in rilievo di altezza 18 mm che consentono l’alloggiamento dei tubi, di diametro compreso tra i 16 e 18 mm, a passi multipli di 50 mm.
Provvisto sui quattro lati di una battentatura con sovrapposizione e aggancio per la tenuta durante il getto del massetto.
RIVESTIMENTO
Polistirene laminato ad alta densità, ecocompatibile, con funzione di barriera al vapore e di irrobustimento delle bugne per facilitare la posa.
DIMENSIONI UTILI NETTE DEL PANNELLO (in mm)
1200 x 700
SPESSORE TOTALE DEL PANNELLO (in mm)
33
SPESSORE DELLA BASE ISOLANTE (in mm)
15

PANNELLO BUGNATO 5045 - 5060
Pannelli per riscaldamento a pavimento
MATERIALE
Polistirene espanso
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO
E
CARATTERISTICHE
Con bugne in rilievo di altezza 20 mm che consentono l’alloggiamento dei tubi, di diametro compreso tra i 16 e 18 mm, a passi multipli di 50 mm.
Provvisto sui quattro lati di una battentatura con sovrapposizione e aggancio per la tenuta durante il getto del massetto.
RIVESTIMENTO
Polistirene laminato ad alta densità, ecocompatibile, con funzione di barriera al vapore e di irrobustimento delle bugne per facilitare la posa.
DIMENSIONI UTILI NETTE DEL PANNELLO (in mm)
1200 x 750
SPESSORE TOTALE DEL PANNELLO (in mm)
45 - 60
SPESSORE DELLA BASE ISOLANTE (in mm)
25 - 40

PANNELLO BUGNATO 7550 - 7560
Pannelli per riscaldamento a pavimento
MATERIALE
Polistirene espanso
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO
E
CARATTERISTICHE
Con bugne in rilievo di altezza 20 mm che consentono l’alloggiamento dei tubi, di diametro compreso tra i 16 e 18 mm, a passi multipli di 75 mm.
Provvisto sui quattro lati di una battentatura con sovrapposizione e aggancio per la tenuta durante il getto del massetto.
RIVESTIMENTO
Polistirene laminato ad alta densità, ecocompatibile, con funzione di barriera al vapore e di irrobustimento delle bugne per facilitare la posa.
DIMENSIONI UTILI NETTE DEL PANNELLO (in mm)
1200 x 750
SPESSORE TOTALE DEL PANNELLO (in mm)
50 - 60
SPESSORE DELLA BASE ISOLANTE (in mm)
30 - 40
